Chi siamo
La nostra storia
Quando nel 1981 Vittoria Crea servi il primo risotto al nero di seppia della storia di Brignano, la cameriera del «Sole» ebbe un sussulto: «Signora Vittoria, ma ci vuole avvelenare tutti?», In una trattoria brignanese, tra paioli di polenta, salamelle e coniglio, un piatto così non si era mai visto prima. Così nero. Così strano. Così meridionale. Era l'inizio di una storia lunga e bella: quella di uno dei ristoranti più antichi di Brignano, all'angolo tra via Circonvallazione e via Campino. Un'istituzione ormai, in paese e fuori. Che racconta pero di un successo non facile e per nulla scontato. Giuseppe Campolo e la moglie Vittoria sono ancora una presenza fissa in cucina e dietro al bancone, insieme al figlio Tony che nel frattempo ha preso le redini dell'azienda. I due arrivano nella Bassa nel 1965, due anni dopo Il matrimonio. Da Palizzi, in provincia di Reggio Calabria, a Castel Rozzone. «Siamo "venuti su" racconta lei, com un accento ormai leggero ma inconfondibile perché in Calabria avevamo un bar, ma il paese si stava spopolando a causa dell'emigrazione. Erano rimasti solo vecchi e bambini. Chi veniva più da noi, che vendevamo vino sfuso?». All'inizio, di tornare nel settore della ristorazione non c'è nemmeno l'idea. «lo lavoravo come rappresentante della Tupperware, ero diventata capogruppo - ricorda- Ero brava a vendere questi contenitori di plastica per le cucine. Giuseppe faceva invece l'operaio. Ricordo bene il giorno in cui mi disse che aveva comprato il "Sole": li è cominciato tutto». Lui fa l'amministratore e rispolvera spolvera i trucchi da barista, lei invece si reinventa cuoca. Specialità del posto: pesce. E poi le pizze erano un’altra novità per la bassa. “Lavoravamo tanto ma era un periodo d'oro - racconta - Facevamo anche seicento pizze in un weekend con due forni. Cose da non credere, oggi. Abbiamo faticato molto, ma è andata bene. Ci sono stati anni duri, le crisi. Ma siamo ancora qui, e un motivo ci sara...». L'attività di famiglia infatti pian piano si espande. A Treviglio apre il «2001», gestito oggi dal figlio maggiore Vincenzo. Per un periodo i Campolo prendono anche Villa Tasso a Seriate, e la mensa di Brulli». Mentre il Sole a Brignano piano piano si ingrandisce. Nasce anche la terrazza vetrata che dà sul centro e sulle «scuderie» del Palazzo. Tra i primi hanno cominciato a cucinare pesce e pizza, rivoluzionando la storica trattoria di via Belvedere, diventata un'istituzione Brignanese. Portano nella Bassa, tra i primi piatti di mare e piatti tipici calabresi. Non solo il “minaccioso” risotto nero. Ci si pensa poco , ma a suon di pasta con i broccoli e di tortini di alici, uno del piatti forti ancora oggi nella cucina di Vittoria, ristoranti come Il Sole hanno stupito tanti palati nostrani, con piatti che solo con gli anni sono diventati normali,sulla carta di un ristorante bergamasco. Il segreto? «La passione - spiega - Parlare con i clienti, farli sentire a casa». -Tradizione e Innovazione» aggiunge Tony, con cui nel frattempo le pizze sono diventate anche gluten free. Ma si è fatto mezzogiorno e non c'è più tempo: lei comincia a spadellare una pasta per i clienti della pausa pranzo infrasettimanale. E si capisce che no: la storia davvero non è ancora finita.

Mangiare ottimo cibo
Ci sforziamo sempre di preparare e servire il miglior cibo possibile, qualcosa che noi stessi saremmo lieti di mangiare. Questo è il nostro principio fondamentale e primario, la stella guida di tutto ciò che facciamo.

Godersi la vita
Dare ai nostri clienti un luogo dove potersi divertire con amici, familiari e altre persone è il motivo principale per cui abbiamo aperto il nostro ristorante. Faremo sempre del nostro meglio per rendere la nostra location un luogo pieno di gioia, felicità e divertimento.
Heading
To add this web app to your homescreen, click on the "Share" icon
Then click on "Add to Home"
To add this web app to your homescreen, click on the "Share" icon
Then click on "Add to Home"
It looks like your browser doesn't natively support "Add To Homescreen", or you have disabled it (or maybe you have already added this web app to your applications?)
In any case, please check your browser options and information, thanks!
It looks like your browser doesn't natively support "Add To Homescreen", or you have disabled it (or maybe you have already added this web app to your applications?)
In any case, please check your browser options and information, thanks!